Le isole Canarie sono anche conosciute come le Hawaii europee, grazie alla loro posizione strategica nell’oceano Atlantico, ricevono buone mareggiate tutte l’anno, piu’ grandi in inverno, da settembre a aprile e piu’ piccole in estate, da maggio a agosto.
La costa nord di Fuerteventura e’ chiamata la North Shore, proprio come la costa nord di Oahu, nelle Hawaii, il nome non e’ stato dato per scherzo, realmente in questo tratto di costa ci sono numerosi spot su reef di qualita’, alcuni con onde piu’ “morbide”, indicati a principianti e intermedi, ed altri con onde radicali e tubanti, indicati ad esperti, ma anche onde giganti dove e’ possibile fare tow-in.
Oltre ai numerosi reef break, Fuerteventura e’ sede di vari beach break che assicurano una buona surfata durante tutto l’anno, anche quando gli spot su reef sono troppo piccoli per essere surfati.
La temperatura dell’acqua e’ mite d’inverno (al massimo si usa una muta 3.2) e d’estate si puo’ surfare in costume o con un mutino.
Spots Fuerteventura
Lobos Point break destro piu’ lungo d’Europa! Si trova sull’isolotto davanti a Fuerteventura, a 15 minuti di barca. Per intermedi e esperti. | ![]() |
Hierro Nella stessa baia troviamo 2 reef breaks: una destra tubante e verticale per esperti; una sinistra lunga e piu’ morbida per intermedi e esperti. | ![]() |
Cotillo Beach break esteso di sabbia bianca, diviso in diverse baie. Onde per tutti i livelli con acqua cristallina. | ![]() |
Esquinzo Baia incastonato nelle rocce, con un beach break di alta qualita’ nei giorni giusti. Poca gente e onde per tutti i livelli. | ![]() |
El Muelle Reef break sinistro con onde lunghe e ripide, con alcune sezioni di tubo. Adatto a esperti. | ![]() |