Questo proposta e' dedicata a surfers (e non) che vogliono vivere in totale indipendenza il loro trip in Sri Lanka, pur pernottando nelle nostre strutture di Mirissa.
Sri Lanka e' una destinazione affascinante anche per la storia, già dal III secolo a.c. città come Polonnaruwa e Anuradhapura sono importanti siti archeologici . Da visitare anche Kandy vecchia capitale dei colonizzatori inglesi, ma soprattutto famosa per il templio dov'è è custodita la reliquia del sacro dente di Buddha, custodito in una teca d'oro nel palazzo reale ed una delle mete più importanti per il pellegrinaggio buddhista.
Mirissa e' un ottimo luogo strategico per esplorare l'isola e surfare allo stesso tempo!
Sulla spiaggia di Kabalana, questo resort dista 1 minuto a piedi dalla spiaggia e dallo spot ...MORE
Nel sud ovest dello Sri Lanka, puoi trovare onde per tutti i livelli, dal principiante al pro surfer, onde world class come Hikkaduwa main point, ma anche tanti secrets spots dove potrai surfare da solo o con amici! ...MORE
Pacchetto di tour di 5 notti / 6 giorni, alla scoperta delle meraviglie culturali e storiche dello Sri Lanka. ...MORE
Pacchetto di tour di 6 notti / 7 giorni, alla scoperta delle meraviglie culturali e storiche dello Sri Lanka. ...MORE
Pacchetto di tour di 7 notti / 8 giorni, alla scoperta delle meraviglie culturali e storiche dello Sri Lanka. ...MORE
∧ Come Arrivare :
Sry Lanka è facilmente raggiungibile da diverse città italiane come Milano e Roma, con voli internazionali. In ca 9 ore di volo si puo' atterare all'aeroporto internazionale di Colombo (CMB), a circa 3 ore dal camp in auto.
∧ Compagnie Aeree:
Emirates / Ethiad / Cathay Pacific
∧ Prezzo Medio del volo:
In Alta stagione tra i 650- 900€ a/r , in bassa Stagione tra i 450-650€a/r - prezzi a persona
∧ Dall'aeroporto :
Surfcamp airport shuttle: Su richiesta, ti possiamo offrire il servizio di transfer andata e ritorno aeroporto/camp, con autista privato del surfcamp. Il servizio ha un costo aggiuntivo extra. Taxy: Raggiungere il camp in taxy e' comodo. Public transport: Potete usare una serie di bus o il famoso treno costiero a carbone, che vi portera' quasi a destinazione camp.
∧ Assistenza Sanitaria e Documenti :
I cittadini italiani non hanno bisogno di un visto speciale per recarsi in Sri Lanka. Si consiglia di effettuare varie copie del vostro passaporto, nel caso l'originale venga perso. Le strutture ospedaliere sia pubbliche che private sono di buon livello, consigliamo comunque di viaggiare con una assicurazione di viaggio internazionale.